
Caposezione:
Elisabeth Ladurner
Tel. Privato:
+39 339 419 1010
Indirizzo:
Sportclub Merano - Sezione Ginnastica Artistica
Via delle Corse 115
I-39012 Merano (BZ)
E-Mail:
turnen.maedchen@remove-this.sportclub-meran.it
turnenscm@remove-this.gmail.com
Cod.Fisc.: 82008680215
Part. IVA: IT 01465720215
Banca:
Cassa Raiffeisen Merano
IBAN:
IT52U 08133 58590 000309129634
Preiscrizioni 2023/24
Chi ha interesse a partecipare ai corsi di ginnastica artistica, che inizieranno ad ottobre 2023, ha la possibilitá di compilare il modulo di preiscrizione.
Una panoramica dei corsi svolti nella stagione 2022/23 la si trova di seguito.
Una volta compilato il modulo di preiscrizione, la segreteria contatterà quanto prima l'interessato/l'interessata.
Cliccare qui per preiscrizione bambine (2-17 anni) e bambini (2-5 anni)
Spostamento corsi
Un cambio corso è fattibile solo se nel corso di destinazione vi sono ancora posti liberi.
Qui sotto trovate la panoramica completa dei corsi per la stagione 2023-24 con indicate le possibilità di cambio corsi.
Spostamenti per NUOVI ISCRITTI
Spostamenti per ginnaste/ginnasti che hanno già frequentato un nostro corso nella stagione 2022-2023.
Informazioni generali corsi
Descrizione corsi
La precedenza nelle iscrizioni viene data ai partecipanti/alle partecipanti della stagione appena conclusa che verranno contattati direttamente dalla segreteria per le iniziative della nuova stagione.
I nostri corsi iniziano ad ottobre e terminano a fine maggio.
L'offerta comprende:
- corsi per bambini e bambine a partire dai 2 anni (Mini cuccioli) insieme ai loro genitori;
- corsi per bambini e bambine in età prescolare;
- corsi per bambini/bambine, ragazze/ragazzi della scuola dell'obbligo.
Nei corsi "Mini cuccioli" e "Prescolari" maschi e femmine si allenano insieme, nei corsi successivi sono separati in palestre e giornate diverse.
Gli allenamenti si svolgono di norma una volta alla settimana e hanno una durata compresa tra 1 e 2,5 ore in base all'età e al livello.
Per i nuovi iscritti/iscritte è prevista una lezione di prova.
Un corso di ginnastica si struttura solitamente nel seguente modo:
- fase di riscaldamento con giochi di corsa e di abilità generale per mettere in moto e riscaldare la muscolatura.
- fase attrezzistica. I bambini/le bambine vengono suddivisi/suddivise in gruppi da 4-7 bambini/bambine circa per ciascun allenatore/allenatrice. Durante questa fase hanno la possibilità di approcciarsi e salire sui vari attrezzi quali trampolino, sbarra, trave, corpo libero e volteggio.
Gli attrezzi vengono inseriti all'interno di brevi percorsi per i quali l'allenatore/l'allenatrice fornisce indicazioni sui movimenti da eseguire. I gruppi ruotano in seguito ai vari attrezzi.
I più piccoli potranno sperimentare in modo giocoso le loro capacità motorie salendo sulle spalliere, saltando e rotolando su tappettoni, appendendosi sugli staggi e agli anelli, potranno sperimentare il loro equilibrio su panchine e travi e giocare con palle, funi, birilli, cerchi ecc.
I più grandi si potranno, invece, già avvicinare ai movimenti tipici della ginnastica artistica cimentandosi ai diversi attrezzi di grandi dimensioni.
Se abbiamo suscitato il vostro interesse e la vostra curiosità, volentieri potete compilare il modulo di preiscrizione sopra riportato.
Indicativamente a metà settembre dovremmo essere in grado di comunicare giorni/orari e luoghi esatti dei corsi.